Ingredienti
- 2 fogli di pasta sfoglia rotonda
- 500g asparagi
- 120g robiola
- 1 uovo intero
- 50g albumi
- 5 cucchiai di latte
- 40g Grana Padano DOP grattugiato
- sale q.b.
- pepe q.b
- maggiorana
- olio extravergine di oliva
Ricetta per 8 quiche
Pulite e lavate gli asparagi, privandoli del gambo e della parte legnosa. Separate il gambo dalla punta
(devono cuocere separatamente). Mettete i gambi degli asparagi in una casseruola con acqua salata,
portate a ebollizione e lasciate cuocere 20 minuti (o fino a quando saranno teneri). A parte lessate in acqua
salata le punte, che dovranno cuocere una decina di minuti (devono rimanere croccanti).
Mentre gli asparagi cuociono accendete il forno a 180 gradi. Ungete con olio di oliva gli stampini da
utilizzare per le quiche. Tagliate la pasta in modo da foderare il fondo e le pareti degli stampini.
Bucherellate il fondo con una forchetta e cuocete in forno già caldo per 8 minuti. Togliete dal forno appena
la pasta inizia a dorarsi.
Intanto preparate l’appareil. In una ciotola sbattete l’uovo intero e gli albumi con un pizzico di sale,
aggiungete le foglie di maggiorana lavate, la robiola schiacciata con una forchetta, il latte e il Grana.
Amalgamate bene fino ad ottenere un composto liscio e privo di grumi. Aggiustate di sale.
Appena gli asparagi sono pronti, scolate i gambi, scolate le punte e tenetele al caldo. (servono solo per la
decorazione) Tagliate i gambi a tocchetti e aggiungeteli alla crema di uova e robiola. Con l’aiuto di un
mestolino riempite con questa crema i gusci di pasta sfoglia e infornate sempre a 180 gradi per 12 minuti se
le quiche sono piccole, 16 minuti per quelle più grandi.
A fine cottura decorate le quiche con le punte di asparagi, condite con un filo di olio e ancora qualche foglia
di maggiorana e servite.