Per la base di biscotto:
- 200g biscotti secchi tipo digestive
- 100g burro
Per la base cremosa:
- 400g ricotta fresca
- 150g zucchero + 50g per la panna
- 200g panna fresca
- 2 bustine vanillina
- 10g gelatina in fogli
- 200g fragole intere pulite (per purea)
Per decorare:
- 250g fragole fresche
Per la salsa di fragole
- 100g fragole
- 1 cucchiaio zucchero a velo
- 5/6 gocce di limone
Ricetta per 12 persone
Sgocciolate la ricotta, aggiungete lo zucchero e la vanillina, lavoratela aiutandovi con delle fruste fino ad ottenere una crema liscia priva di grumi, copritela con una pellicola e riponetela in frigo. Ammollate la gelatina in una ciotola con dell’acqua fredda.
Poi preparate la base: frullate finemente in un mixer i biscotti, mescolateli in una ciotola con il burro freddo precedentemente fuso. Adagiate il composto in uno stampo apribile ricoperto di carta forno e livellate con un cucchiaio in modo da ottenere uno strato di circa 1 cm di base. Ponete in frigo a raffreddare per circa 60 minuti.
Pulite le fragole, lavatele, asciugatele e frullatele con l’aiuto di un minipimer, riprendete il composto di ricotta e aggiungete la purea di fragole, amalgamate bene con l’aiuto di una frusta a mano. Infine montate la panna ben ferma, aggiungendo lo zucchero verso la fine, e incorporatela al composto di ricotta e fragole mescolando dal basso verso l’alto.
Strizzate la gelatina dall’acqua e fatela sciogliere in una ciotola nel microonde per 15 secondi, aggiungetela alla crema di ricotta. Mescolate per bene e versate subito il composto sopra il biscotto, distribuendolo per bene all’interno della teglia; infine livellatelo con un coltello piuttosto lungo. Ponete in frigo per circa 4 – 5 ore. La Cheesecake alle fragole deve assestarsi e solidificarsi. Quando è pronta estraetela delicatamente dalla carta forno aiutandovi con un coltello e trasferitela su un piatto da portata. Conservatela in frigo.
Preparate la salsa di fragole da aggiungere alla frutta fresca: fruttale le fragole precedentemente pulite, lavate e asciugate, filtratele con l’aiuto di un passino a fori stretti, aggiungete limone e zucchero a velo, fino ad ottenere una salsa vellutata e liscia. Conservate anche la salsa in frigo.
Mezz’ora prima di servire la vostra Cheesecake, pulite, lavate e asciugate le fragole fresche. Tagliatele a metà e disponetele sulla superficie del dolce, dopo aver distribuito la salsa di fragole.